Un gioco gestionale basato sulla simulazione della gestione di un hotel in cui vengono proposti dilemmi problematici in termini di ospitalità, gestione, inclusione e sostenibilità.
Gli studenti, attraverso l'esposizione di diversi compiti decisionali, sono incoraggiati ad adottare comportamenti sostenibili e inclusivi. La creazione di questo progetto si baserà su una simulazione realistica basata su ricerche scientifiche e sul campo.
I benefici
L'utilizzo di un serious game basato su scenari realistici da risolvere nel settore HoReCa è una nuova metodologia basata sull'imparare facendo.
Apprendere in uno scenario simulato consentirà agli studenti di sperimentare diverse opzioni comportamentali in un contenuto simulato senza i rischi del contesto professionale. Inoltre, la formula del serious game ha il vantaggio di aumentare il coinvolgimento degli studenti.