Gamification del turismo inclusivo e sostenibile nell’educazione scolastica
Il Progetto
Il progetto “Gamification del turismo inclusivo e sostenibile nell’educazione scolastica” mira a:
Promuovere atteggiamenti e comportamenti ecologici tra gli studenti delle scuole attraverso l'approccio della gamification
Migliorare le competenze degli insegnanti nel favorire comportamenti pro-ambientali nel contesto scolastico
Aumentare la consapevolezza generale nelle scuole e nei settori professionali affinché siano più inclusivi i membri del personale e gli ospiti con disabilità
Stimolare agli studenti con disabilità aumentando le loro capacità, competenze e autostima
La Guida Pratica
La Guida Pratica al Turismo Ecologico e Inclusivo per Docenti Scolastici è un manuale dedicato all'educazione e alla formazione dei docenti delle scuole, soprattutto nei settori rilevanti per il turismo (Scuole ad indirizzo alberghiero, turistico ed economico).
Un gioco gestionale basato sulla simulazione della gestione di un hotel in cui vengono proposti dilemmi problematici in termini di ospitalità, gestione, inclusione e sostenibilità.
Gli studenti, attraverso l'esposizione di diversi compiti decisionali, sono incoraggiati ad adottare comportamenti sostenibili e inclusivi. La creazione di questo progetto si baserà su una simulazione realistica basata su ricerche scientifiche e sul campo.
Una serie di linee guida in 150 pagine, denominate Linee guida per l'istruzione scolastica nelle scuole alberghiere, dedicate alla promozione del turismo inclusivo e sostenibile, al fine di favorire il confronto transnazionale e lo scambio di buone pratiche tra le scuole in Europa.